Attraverso una serie di colloqui individuali, l’orientatore (o il Tutor didattico/organizzativo) procede alla realizzazione del percorso di analisi delle competenze, delle motivazioni, delle aspirazioni dell’aspirante Tirocinante. Con l’ausilio di schede o altri strumenti appositamente costruiti, ad esempio tracce di colloquio che facilitano la conduzione dell’incontro, l’orientatore, nell’arco dell’intero processo di orientamento, deve perseguire i seguenti obiettivi:
analisi dettagliata del curriculum individuale del soggetto
Questo sito utilizza i cookie tecnici per il proprio corretto funzionamento e cookie di terze parti per l'implementazione di alcune funzionalità esterne.
Navigando le pagine del sito o cliccando su 'OK' acconsenti all'impiego dei cookie.