Il percorso di orientamento che vede coinvolto l’aspirante Tirocinante dalla fase preliminare all'individuazione del percorso di Tirocinio, viene realizzata solitamente attraverso una serie di colloqui individuali che ripercorrono tre fasi fondamentali:
la fase esplorativa durante la quale l’orientatore ha il compito di stimolare il racconto dell’autopresentazione personale, aumentando la consapevolezza rispetto agli elementi importanti delle proprie esperienze formative o professionali pregresse
la fase diagnostica prevede un esame più approfondito di alcuni passaggi individuati nella fase precedente, dei quali si cerca di ricostruire i fattori di maggior incisività e le variabili che ne hanno determinato lo svolgimento
la fase progettuale, infine, traduce le informazioni, precedentemente emerse, in strategie di comportamento finalizzate ad avviare concretamente a soluzione il problema evidenziato dall’utente
Le fasi sopra descritte possono essere attuate dall’orientatore e/o dal Tutor organizzativo, attraverso dei colloqui individualizzati con l’utente.
Questo sito utilizza i cookie tecnici per il proprio corretto funzionamento e cookie di terze parti per l'implementazione di alcune funzionalità esterne.
Navigando le pagine del sito o cliccando su 'OK' acconsenti all'impiego dei cookie.