I SOGGETTI COINVOLTI NELL’ORGANIZZAZIONE E L’ATTIVAZIONE DEI TIROCINI EXTRACURRICULARI.
La finalità dei tirocini extracurriculari è quella di agevolare il passaggio della scuola al lavoro e di favorire l’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro. Inoltre, acquisire nuove competenze e conoscenze.
STAGE EXTRACURRICULARE
I tirocini extracurriculari sono svolti al di fuori di un percorso di studio o di formazione. Sono destinati a:
- inoccupati e disoccupati;
- lavoratori a rischio di disoccupazione;
- persone occupate e in cerca di altra occupazione.
SOGGETTI COINVOLTI
ENTE PROMOTORE
Responsabile di garantire la regolarità e la qualità dell’esperienza formativa:
- Attività amministrazione per l’attivazione del tirocinio
- Individuare il tutor
- Stipulare convenzione
- Redazione del progetto formativo individuale insieme al soggetto ospitante
- Monitorare l’andamento del tirocinio.
- Rilasciare al tirocinante l’attestazione dei risultati.
- I soggetti che possono promuovere i tirocini sono: servizi per l’impiego e Agenzie regionali per il lavoro, università private e statali, centri di formazione professionale, cooperative, istituti privati, ecc.
SOGGETTO OSPITANTE
È l’organizzazione in cui viene inserito il tirocinante: azienda, amministrazione pubblica, associazione, ecc.
Le responsabilità del soggetto ospitante sono:
- Stipulare la convenzione insieme all’ente promotore.
- Definire il Progetto formativo in collaborazione con l’ente promotore.
- Designare un tutor aziendale
- Assicurare al tirocinante l’informazione e la formazione in materia di salute e sicurezza.
- Collaborare con l’ente promotore per il monitoraggio e verifica dell’andamento del tirocinio.
- Provvede alla coperture assicurative (inail e ass. civile vs terzi).
TIROCINANTE
Durante il tirocinio:
- Svolgere le attività previste dal Progetto formativo.
- Seguire indicazione dei tutor
- Rispettare gli obblighi di riservatezza
- Rispettare il segreto d’ufficio
- Aggiornare quotidianamente la documentazione relativa al tirocinio.
- Rispettare le norme in materia d’igiene, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
TUTOR AZIENDALE
Il tutor aziendale è una figura chiave per la buona riuscita dell’esperienza: rispettare gli impegni stabiliti nel Progetto formativo.
Ci sono due tutor:
- Tutor aziendale: del soggetto ospitante: Costante durante il percorso formativo
- Tutor didattico - organizzativo: del soggetto promotore. Garantisce il corretto svolgimento dell’esperienza.
Per ulteriori informazioni:
TUTOR ONLINE - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
06 7070 2121